Boloria aquilonaris Stichel, 1908

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Boloria Moore, 1900
English: Cranberry fritillary
Français: Nacré de la canneberge
Deutsch: Hochmoor-Perlmutterfalter
Specie e sottospecie
Boloria aquilonaris ssp. banghaasi Seitz, 1909 - Boloria aquilonaris ssp. infans Churkin, 2000 - Boloria aquilonaris ssp. jakubovi Gorbunov, 2007 - Boloria aquilonaris ssp. roddi Kosterin, 2000 (Altaï) - Boloria aquilonaris ssp. sima Churkin, 2000 (Kazakhstan).
Descrizione
Vola in una generazione tra giugno e agosto. Inverna come un giovane bruco il cui sviluppo può richiedere due anni nella sua zona più settentrionale ddell'areale. La sua pianta ospite è il mirtillo Vaccinium oxycoccos (Vaccinium oxycoccos ssp. quadripetalus, Vaccinium oxycoccos ssp. palustris e Oxycoccus microcarpus).
Diffusione
Si trova in tutta l'Eurasia settentrionale. In Europa nordorientale e in Scandinavia, nella Russia artica, nella Siberia occidentale e centrale, nel Kazakistan e nell'estremo nord-est dell'Asia.
![]() |
Data: 25/03/2002
Emissione: Farfalle Stato: Marshall Islands Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/05/2016
Emissione: Farfalle Stato: Djibouti Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|